ExtraUX, il nostro innovativo sistema che utilizza la tecnologia dei campi elettrici pulsati per migliorare la qualità del vino.
La tecnologia dei campi elettrici pulsati (PEF) sta rivoluzionando il mondo dell’enologia e promette di migliorare la qualità dei vini in modo sorprendente. Tra le soluzioni più all’avanguardia sul mercato, spicca ExtraUX, l’innovativo sistema che utilizza la tecnologia PEF per stabilizzare il vino e migliorarne la qualità.
ExtraUX è stato sviluppato grazie alla creazione di una propria architettura proprietaria che consente di estrarre in modo più efficiente i composti fenolici, gli aromi e le sostanze nutritive presenti nelle uve, traducendosi in un vino più ricco, equilibrato e di qualità superiore rispetto ai metodi tradizionali.
ExtraUX – Tecnologia PEF – Campi Elettrici Pulsati: una vera rivoluzione per il mondo del vino
Ecco i 5 motivi per cui scegliere ExtraUX e la tecnologia dei campi elettrici pulsati per la produzione di vino:
- Miglioramento della qualità del vino
la tecnologia PEF di ExtraUX permette di ottenere un vino con una maggiore presenza di aromi, senza alterare la temperatura del mosto né apportare elementi estranei, grazie alla permeabilizzazione delle membrane cellulari dell’acino. Inoltre, il sistema agisce sui microrganismi presenti nel vino, stabilizzandoli e riducendo la carica microbiologica senza alterare il naturale equilibrio. - Riduzione dei tempi di produzione
la nostra architettura applicativa consente di ridurre significativamente i tempi di macerazione, fermentazione e invecchiamento del vino, senza sacrificare la qualità finale del prodotto. - Sostenibilità ambientale
ExtraUX e la tecnologia PEF contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale della produzione vinicola. L’utilizzo di campi elettrici pulsati permette infatti di ridurre l’uso di prodotti chimici e di energia durante la vinificazione, favorendo un’industria del vino più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. - Versatilità d’installazione e facilità d’uso
ExtraUX è stato progettato per essere facilmente installabile e adattabile alle diverse esigenze produttive, grazie alle sue ridotte dimensioni e alla personalizzazione dei parametri di trattamento. - Incremento della competitività
l’adozione dell’architettura proprietaria ExtraUX e della tecnologia PEF consente ai produttori di vino di differenziarsi dalla concorrenza, offrendo prodotti di qualità superiore, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità e all’innovazione.
ExtraUX rappresenta una soluzione innovativa che unisce i vantaggi della tecnologia PEF a un dispositivo all’avanguardia, ideale per i produttori di vino che desiderano investire nel futuro della loro cantina.
Con la sua capacità di migliorare la qualità del vino, ottimizzare l’estrazione dei polifenoli, promuovere la sostenibilità ambientale, offrire facilità d’uso e incrementare la competitività, ExtraUX si pone come un alleato indispensabile per gli operatori del settore enologico.
Le testimonianze degli esperti e dei produttori che hanno già adottato la tecnologia PEF sono entusiastiche, segno che questa innovazione sta realmente cambiando il modo in cui il vino viene prodotto. Inoltre, sempre più consumatori stanno riconoscendo i benefici di un vino ottenuto attraverso processi sostenibili e tecnologicamente avanzati, scegliendo di premiare le aziende che investono in soluzioni sostenibili come ExtraUX.
ExtraUX grazie alla propria architettura applicativa della tecnologia PEF non solo offre vantaggi tangibili ai produttori di vino, ma contribuisce anche a elevare l’intero settore enologico a un nuovo livello di eccellenza, caratteristica imprescindibile per migliorare l’intera filiera produttiva.
Questa rivoluzione tecnologica rappresenta un’opportunità unica per i produttori di vino di adottare metodi innovativi e sostenibili che garantiscono un prodotto di qualità superiore e un impatto ambientale ridotto.
In un mondo sempre più attento all’innovazione e alla sostenibilità, ExtraUX e la tecnologia PEF si confermano come la scelta giusta per le aziende vinicole che vogliono guardare al futuro con ottimismo e ambizione.
L’adozione di questa tecnologia rappresenta un passo importante verso la creazione di un settore enologico più sostenibile, competitivo e di qualità, in grado di soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente e consapevole.
È giunto il momento di abbracciare il cambiamento e cavalcare l’onda dell’innovazione: scegliere ExtraUX e la tecnologia PEF significa investire in un futuro migliore per il settore enologico e per il nostro pianeta.
Non perdere l’occasione di fare parte di questa rivoluzione e di lasciare un segno indelebile nella storia del vino e nel modo di produrlo.
Se sei un produttore di vino o fai parte della filera produttiva, non puoi non considerare l’utilizzo di ExtraUX per migliorarne la qualità. Affidati alla tecnologia dei campi elettrici pulsati PEF e scopri come il tuo vino può diventare ancora più prestigioso e apprezzato.
ExtraUX è impiegato in cantina per migliorare l’estrazione dei polifenoli durante la macerazione, in modo da ottenere un vino con una maggiore presenza di aromi, senza alterare la temperatura del mosto né apportare elementi estranei, questo grazie alla permeabilizzazione delle membrane cellulari dell’acino.
La tecnologia PEF agisce anche sui microrganismi presenti nel vino, stabilizzandoli e riducendo così la carica microbiologica senza alterare il suo naturale equilibrio.
In tal modo, l’utilizzo dei solfiti viene ridotto drasticamente, favorendo la produzione di un vino più salubre e autentico.
Il sistema PEF è stato testato con successo su diverse varietà di uva, dimostrando un aumento significativo dell’estrazione di polifenoli e una maggiore protezione dall’ossidazione.
Affidati alla tecnologia di ExtraUX per ottenere un vino dal gusto intenso e naturalmente protetto.