ExtraH2O e il settore sanitario: una sinergia per l’igiene e la sicurezza
La tecnologia PEF (Pulsed Electric Field), o “campo elettrico pulsato”, ha rivoluzionato il trattamento dell’acqua e degli alimenti. Oggi, grazie all’intervento di Extraus, questa innovazione ha raggiunto un nuovo livello di efficienza con ExtraH2O, un dispositivo elettronico che utilizza la tecnologia PEF per il trattamento dell’acqua con benefici significativi per il settore sanitario.
L’utilizzo della tecnologia PEF, prevalentemente nell’industria alimentare, mira a diminuire la presenza di microrganismi negli alimenti. ExtraH2O ha perfezionato questa tecnologia, estendendo la sua applicazione all’acqua, conseguendo un duplice risultato: la conversione della calcite in aragonite, che è una variante del carbonato di calcio non incrostante, e la riduzione della carica microbica nell’acqua.
Nel contesto sanitario, ExtraH2O offre un’ampia gamma di applicazioni
Ospedali, cliniche mediche, strutture di riabilitazione, strutture di cure a lungo termine, strutture psichiatriche, case di riposo e case di cura, studi dentistici, laboratori di analisi cliniche, centri di donazione del sangue e farmacie sono solo alcuni dei potenziali settori in cui il dispositivo potrebbe essere applicato.
- Ospedali
- Strutture di Riabilitazione
- Strutture di Cure a Lungo Termine
- Case di Riposo e Case di Cura
- Studi Dentistici
- Laboratori di Analisi Cliniche
- Farmacie
In questi settori, ExtraH2O può fornire acqua di alta qualità. Inoltre, per le strutture che richiedono elevati standard di igiene, come gli ospedali e le case di riposo, l’uso di ExtraH2O può essere un elemento fondamentale per prevenire la diffusione indiscriminata di batteri, questo naturalmente correlato a test di fattibilità da realizzare sull’acqua già presente.
L’azione antibatterica di ExtraH2O
L’azione antibatterica di ExtraH2O rappresenta un altro aspetto fondamentale per il settore sanitario. La continua pulsazione elettrica prodotta dal dispositivo permette di ridurre la proliferazione batterica e dei microorganismi. Questo può avere un impatto significativo sul controllo della diffusione di batteri in vari contesti sanitari, tra cui ospedali, case di riposo, laboratori di analisi cliniche e farmacie.
Inoltre, la generazione di aragonite non solo pulisce le tubazioni dai depositi di calcare, ma riduce anche il rischio di crescita e proliferazione batterica. Questo rende ExtraH2O una soluzione di trattamento dell’acqua altamente efficace per garantire igiene e sicurezza nelle strutture sanitarie.
L’azione antincrostante di ExtraH2O
Il trattamento antincrostante di ExtraH2O ha numerosi vantaggi nel settore sanitario. Agendo senza additivi chimici, sali o manutenzione, il dispositivo è in grado di prevenire la formazione di incrostazioni calcaree in modo efficace e costante nel tempo. Il risultato è un miglioramento significativo della qualità dell’acqua, riducendo gli interventi di manutenzione e i fermi impianto.
Inoltre, ExtraH2O ha un impatto positivo sull’efficienza energetica, poiché la riduzione delle incrostazioni di calcare previene l’inefficienza dello scambio termico. Questo è particolarmente rilevante in contesti come gli ospedali, le strutture di cure a lungo termine e i laboratori, dove l’efficienza delle apparecchiature e degli impianti di riscaldamento e raffreddamento è fondamentale.
L’effetto di ExtraH2O non si limita alla prevenzione: il dispositivo può anche pulire i depositi di calcare esistenti grazie alla generazione di aragonite, che ha un effetto “scrubber”, cioè di pulizia dei residui depositati nelle condutture già in esercizio da diversi anni.
Nell’era della tecnologia e dell’innovazione, l’industria sanitaria sta affrontando una serie di sfide e opportunità senza precedenti.
Tra queste, una delle più fondamentali riguarda il trattamento dell’acqua, un aspetto cruciale che incide non solo sulla qualità dell’assistenza sanitaria, ma anche sulla salute pubblica in generale. A questo proposito, Extraus, un marchio che si impegna a innovare il mondo dell’acqua e dei liquidi con un approccio sostenibile e verde, ha sviluppato ExtraH2O, un dispositivo elettronico rivoluzionario con funzioni antibatteriche e antincrostanti.
ExtraH2O utilizza la tecnologia PEF (Pulsed Electric Field), un campo elettrico pulsato ad altissima intensità, che trasforma il carbonato di calcio in aragonite, una forma non incrostante di carbonato di calcio. Questa trasformazione impedisce la formazione di depositi di calcare nei sistemi idrici, riducendo la necessità di additivi chimici e prolungando la durata degli elettrodomestici che utilizzano l’acqua. Un punto fondamentale da notare è che ExtraH2O esegue questo processo senza alterare le caratteristiche chimiche e organiche dell’acqua, garantendo la sicurezza e la qualità dell’acqua trattata.
ExtraH2O rappresenta una soluzione all’avanguardia per il trattamento dell’acqua nel settore sanitario.
Il suo doppio effetto – antincrostante e antibatterico – garantisce un’acqua di alta qualità, favorendo l’igiene, la sicurezza e l’efficienza energetica nelle strutture sanitarie. Questo dispositivo è un eccellente esempio di come la tecnologia possa supportare e migliorare la cura e il benessere dei pazienti.